Oasi WWF Gole Del Sagittario
Le Gole Del Sagittario è un’oasi WWF nel comune di Anversa degli Abruzzi.
Il parco è composto da due gole, sulla cima delle quali c’è la località di Castrovalva.
Alla base delle gole c’è il centro visite, dal quale si diramano numerosi percorsi.
Partenza!
Il percorso principale risale le due gole e attraversa Castrovalva.
Abbiamo preso una cartina e ci siamo incamminati, salendo abbastanza dolcemente lungo la gola destra.
Numerosi cartelli descrivono la formazione geologica e la composizione floristica dell’oasi, mentre si costeggia un torrente.
Il percorso risale fino al livello stradale, dove percorrendo un breve tratto asfaltato, si visita una grotta scavata nella roccia prima di continuare col sentiero originario.
Qui si risale quasi in verticale lungo la parete rocciosa fino alla vetta.
Dalle Gole alla vetta
La prima cosa da visitare in cima alle gole è la chiesa di San Michele Arcangelo. Si tratta di una costruzione del 1300 tenuta abbastanza bene e rinfrescata da poco. Fortunatamente è aperta e visitabile, anche se salvo un altare è molto spoglia.
Il percorso costeggia uno stabilimento di antenne Rai e raggiunge una grande croce sulla sommità della cresta.
Da qui si dominano tutte le gole, il panorama lascia veramente senza fiato.
Tornando al bivio sopracitato, si procede verso la località di Castrovalva, un caratteristico borgo tipico montano.
Abbiamo avuto anche la fortuna di imbatterci in una piccola festa.
Il percorso del fiume
L’escursione prosegue scendendo dal paesino e immergendosi nell’altra gola, che però non si è mostrata particolarmente interessante.
Siamo tornati così al punto di partenza, chiudendo il percorso circolare.
Con il resto del tempo che ci rimaneva, abbiamo seguito un percorso denominato “Via del fiume”.
Completamente pianeggiante, questo piacevole sentiero costeggia, appunto, il fiume per una lunghezza di quasi 8km.
Ci siamo imbattuti in una radura raggiungibile tramite un ponte quasi distrutto, con due laghetti e vari accampamenti.
Si tratta di una zona campeggio privata dove ci hanno gentilmente concesso di scattare qualche foto.
Siamo infine tornati sui nostri passi concludendo la giornata.
Conclusioni
Mi aspettavo una natura più rigogliosa dalle Gole Del Sagittario, invece è un’oasi prevalentemente montana.
La parte di percorso a valle è ben gestita e la gola destra è piacevole da visitare. La vera essenza dell’oasi è la vetta, dalla quale è possibile assistere ad uno spettacolo raro offerto dalle nostre terre.
E come sempre, nulla da segnalare a livello faunistico.